LUCA MURANA
periodo | A T L E T A |
1999 – 2009 | Circolo Scherma R.Raggetti Firenze |
2009 – 2014 | C.U.S. Siena Sezione Scherma |
2014 – 2016 | Chiti Scherma Pistoia 1894 |
2016 – |
CLUB SCHERMA COLLE VAL D’ELSA |
periodo | M A E S T R O |
2012 | Circolo Scherma R.Raggetti Firenze |
2012 – 2014 | C.U.S. Siena Sezione Scherma |
2014 – | CLUB SCHERMA COLLE VAL D’ELSA |
A T L E T A | Fiorentino, muove i primi passi sulle pedane di scherma alla Raggetti Firenze sotto la guida dei Maestri Guido Prosperi e Giovanni Abati. Dal 2009 al 2014 è tesserato per il CUS Siena Scherma dove milita per due stagioni in Serie A1 (spada) e per altre tre in Serie A2 (spada e fioretto). Con la squadra Under20 del CUS Siena vince per 2 anni di fila la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani a Squadre U20 e sotto la guida dei Maestri David Burroni e Alberto Carboni nella stagione 2010-2011 tocca la 6ª posizione del Ranking Nazionale di SpM U20. Durante la stagione agonistica 2012-2013, seguito dal Maestro Lio Bastianini, conquista la qualificazione alla Finale dei Campionati Italiani Assoluti riservata ai migliori 40 atleti di ogni specialità, dove si classifica 27º in Italia nella prova di spada maschile; forte dei risultati raggiunti inizia la stegione successiva come nº 30 del Ranking Italiano Assoluti e nº 8 del Ranking Europeo Under23. Il 16 Luglio 2014 si diploma Campione Italiano Maestri di spada al suo esordio in questa competizione. Nel Settembre 2014 cambia casacca passando alla Chiti Scherma Pistoia, società in cui ritrova il Mº Federico Bortolini, già suo istruttore per un brevissimo periodo ai tempi della Raggetti Firenze. All’esordio con la maglia arancione conquista per la seconda volta la finale dei Campionati Italiani Assoluti e viene convocato nel quartetto pistoiese di SPM (Gori – Magni G. – Magni L. – Murana) che ai Campionati Italiani a Squadre di Serie A1 si riconferma nella massima serie ottenendo un prestigioso 5º posto. Da Settembre 2016, anche in virtù dell’arrivo a Colle degli amici Francesco Montalbano e Guido Bruni e la possibilità di schierare insieme una squadra competitiva ed ambiziosa con tutti i presupposti per fare bene, lascia Pistoia per difendere i colori della Scuola che ha fondato e in cui insegna a tempo pieno. Riparte dalla Serie C e pochi mesi dopo proprio insieme a Montalbano, Bruni e Tarantino (il nuovo quartetto di fioretto maschile del Club Scherma Colle Val d’Elsa) ottiene all’esordio la promozione in Serie B2!
Il suo curriculum sportivo vanta 1 oro, 2 argenti, 3 bronzi ed 13 finali ad otto ai Campionati Italiani di categoria, 1 convocazione ad un raduno Azzurrini U.20 e la partecipazione con la rappresentativa azzurra a ben 11 Prove di Coppa del Mondo U20.
MEDAGLIERE atleta
ATLETA | cat. OPEN
ATLETA | cat. UNDER 14
M A E S T R O | Dal 2012 accanto all’attività agonistica ha iniziato ad intraprendere anche la carriera magistrale. Il 5 Maggio 2013 ha superato l’esame da “Tecnico di I° livello SNAQ – Istruttore Regionale alle tre armi” e appena un anno dopo, il 29 Giugno 2014, si è diplomato “Tecnico di II° livello SNAQ – Istruttore Nazionale alle tre armi” presso l’Accademia Nazionale di Scherma a Napoli. Ha frequentato sia il primo che il secondo modulo del corso per Tecnici di IIIº livello organizzati dall’AIMS e ha partecipato ai corsi di Scherma Paralimpica organizzati dall’AIMS in collaborazione col CIP, conseguendo l’abilitazione all’insegnamento della scherma in carrozzina e per non vedenti. Tecnico Tutor per la formazione dei nuovi tecnici di Iº e IIº livello, frequenta regolarmente la maggior parte degli stage di formazione ed aggiornamento organizzati dall’AIMS e dalla FIS necessari a mantenere la qualifica di Tutor nelle liste tecniche federali.
Collabora con il Liceo Statale “A.Volta” di Colle di Val d’Elsa (SI), come esperto per la disciplina sportiva della Scherma nelle classi Iª e IIª del Liceo Scientifico Sportivo.
MEDAGLIERE maestro
PALMARÈS atleta
ATLETA | CLUB SCHERMA COLLE VAL D’ELSA (2017-2018)
43º | Coppa Italia Nazionale | Spada |
ARGENTO | Coppa Italia Regionale | Spada |
ARGENTO | VIª Prova Nazionale Master cat.0 | Fioretto |
7º | IVª Prova Nazionale Master cat.0 | Spada |
5º | IVª Prova Nazionale Master cat.0 | Spada |
ARGENTO | Campionato Regionale Assoluti | Fioretto |
5º | IIª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
ARGENTO | IIª Prova Nazionale Master cat.0 | Fioretto |
7º | Iª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
ATLETA | CLUB SCHERMA COLLE VAL D’ELSA (2016-2017)
ARGENTO | Campionati Italiani a Squadre Serie C | Fioretto |
5º | Vª Prova Nazionale Master cat.0 | Spada |
ARGENTO | IIª Prova Nazionale Master cat.0 | Fioretto |
ARGENTO | Iª Prova Nazionale Master cat.0 | Spada |
7º | Iª Prova Nazionale Master cat.0 | Fioretto |
5º | IIª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
ARGENTO | Iª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
ATLETA | CHITI SCHERMA PISTOIA (2015-2016)
ARGENTO | Campionato Regionale Assoluti | Spada |
ORO | IIª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
ATLETA | CHITI SCHERMA PISTOIA (2014-2015)
5º | Campionati Italiani a Squadre Serie A1 | Spada |
40º | Finale Campionati Italiani Assoluti | Spada |
16º | Coppa Italia Nazionale | Spada |
ATLETA | CUS SIENA SCHERMA (2013-2014)
ORO | Campionati Italiani Maestri | Spada |
BRONZO | Campionati Italiani Maestri | Fioretto |
5º | Campionati Italiani a Squadre Serie A2 | Spada |
ATLETA | CUS SIENA SCHERMA (2012-2013)
8º | Ranking Finale Circuito Europeo Under23 | Spada |
27º | Finale Campionati Italiani Assoluti | Spada |
8º | Campionati Italiani a Squadre Serie A2 | Spada |
BRONZO | Finale Trofeo del Sabato | Spada |
8º | Finale Campionati Italiani Under23 | Spada |
24º | Finale Campionati Italiani Under23 | Fioretto |
10º | Coppa Italia Nazionale | Spada |
7º | Circuito Europeo Under23 – Busto Arsizio | Spada |
23º | IIª Prova Open Nazionale Assoluti | Spada |
ORO | Iª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
ATLETA | CUS SIENA SCHERMA (2011-2012)
ORO | Ranking & Finale Trofeo del Sabato | Spada |
36º | Circuito C.d.M. Under20 – Helsinki | Spada |
5º | Campionati Italiani a Squadre Serie A2 | Spada |
ARGENTO | Campionati Italiani a Squadre Serie B1 | Fioretto |
5º | Campionati Italiani a Squadre Under20 | Spada |
5º | Campionati Italiani a Squadre Under20 | Fioretto |
21º | Circuito Europeo Under23 – Moedling | Spada |
BRONZO | Iª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
– | 2 presenze in gare del Circuito di Coppa del Mondo Under20 | Spada |
ATLETA | CUS SIENA SCHERMA (2010-2011)
6º | Ranking Italiano Under20 | Spada |
38º | Circuito C.d.M. Under20 – Bratislava | Spada |
11º | Campionati Italiani a Squadre Serie A1 | Spada |
11º | Campionati Italiani a Squadre Serie A2 | Fioretto |
BRONZO | Campionati Italiani a Squadre Under20 | Spada |
– | 4 presenze in gare del Circuito di Coppa del Mondo Under20 | Spada |
– | Convocazione Raduno Azzurrini | Spada |
ATLETA | CUS SIENA SCHERMA (2009-2010)
8º | Finale Campionati Italiani Under20 | Spada |
21º | Circuito C.d.M. Under20 – Helsinki | Spada |
BRONZO | IIº Open Internazionale San Matteo | Spada |
ARGENTO | Iª Prova Open Regionale Assoluti | Spada |
9º | Campionati Italiani a Squadre Serie A1 | Spada |
BRONZO | Campionati Italiani a Squadre Under20 | Spada |
7º | Campionati Italiani a Squadre Under20 | Fioretto |
– | 4 presenze in gare del Circuito di Coppa del Mondo Under20 | Spada |
ATLETA | RAGGETTI FIRENZE (2008-2009)
23º | Finale Campionati Italiani Under17 | Spada |
61º | Circuito C.d.M. Under20 – Göteborg | Spada |
14º | Circuito Europeo Under17 – Göteborg | Spada |
21º | Circuito Europeo Under17 – Pisa | Fioretto |
5º | Campionati Italiani a Squadre Serie B2 | Fioretto |
– | 1 presenza in gare del Circuito di Coppa del Mondo Under20 | Spada |
ATLETA | RAGGETTI FIRENZE (2007-2008)
5º | Campionati Italiani a Squadre Serie B2 | Fioretto |
ATLETA | RAGGETTI FIRENZE (2005-2006)
ORO | Finale Regionale Allievi (U14) | Spada |
BRONZO | Finale Regionale Allievi (U14) | Fioretto |
ORO | Coppa Toscana Allievi (U14) | Spada |
ORO | Trofeo Internazionale Lignano Allievi (U14) – Combinata | Fioretto & Spada |
BRONZO | Trofeo Internazionale Lignano Allievi (U14) | Spada |
5º | Trofeo Internazionale Lignano Allievi (U14) | Fioretto |
C.S. A M I A T A | Dal 25 Agosto al 1 Settembre 2013 ha organizzato con successo ad Abbadia San Salvatore (SI) la Iª edizione del Campo Scherma Amiata. Da allora il progetto è cresciuto e si è affermato come uno degli stage di preparazione estiva più importanti nel panorama schermistico del Centro Italia, diventando un appuntamento fisso per numerosi allievi che ogni anno scelgono di incominciare a preparare la stagione agonistica alle porte iniziando proprio dall’Amiata Fencing Camp. Un successo frutto di una collaborazione solida e duratura tra tecnici, in sintonia non solo sulle metodologie di insegnamento e di allenamento, ma soprattutto sui sani valori da veicolare attraverso la scherma.